Mirano

Carnevale è… Mirano

Dal 22 febbraio al 4 marzo

Con sabato 22 febbraio inizia “Carnevale è… Mirano”, promosso dal Comune di Mirano per festeggiare il periodo più colorato dell’anno con eventi per grandi e piccini.

Il ritrovo del primo giorno è alle ore 14.45 in piazza Aldo Moro per il “Carnevale del Quartiere Aldo Moro – Facciamo pace con la terra”. Le note della Filarmonica di Mirano accompagneranno giochi, animazioni, balli e laboratorio di trucchi. Ci saranno galani e frittelle per tutti. La festa è organizzata dal Comitato Aldo Moro in collaborazione con Comune, Associazione Piazza Aldo Moro e Parrocchia San Leopoldo Mandic. In caso di maltempo la festa sarà rimandata a sabato 1 marzo.

 

Giovedì “grasso” 27 febbraio alle ore 21.00, per ricreare la gioiosa atmosfera del Carnevale, andrà in scena al Teatro di Mirano “La bottega da caffè” di Carlo Goldoni, nell’allestimento della compagnia miranese Il Portico – Teatro Club, con regia di Gabriele Ferrarese.

Rappresenta uno scherzo carnevalesco d’ambiente veneziano che ha per protagonista il caffettiere Narciso. E’ un intermezzo musicale, messo in scena a Venezia nell’anno 1736, nel quale Goldoni sta “saggiando” le sue mirabili qualità per le future creazioni di nuove commedie (vedasi la più celebre “La bottega del caffè”).

Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 8,00, studenti € 5,00, prenotabili al cell. +393356330079 dalle ore 10.00 alle 19.00. Il pagamento si effettuerà al momento del ritiro, presso l’atrio del Teatro.

La biglietteria è aperta: martedì 25 febbraio dalle ore 16.00 alle 17.30; giovedì 27 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle ore 19.45 alle ore 20.45.

 

Gran finale lunedì “grasso” 3 marzo, in piazza Martiri dalle ore 15.15, con “Carnevale è… Mirano”. Sarà aperto dall’esibizione della Filarmonica di Mirano, che sfilerà in costume settecentesco attraverso le vie del centro. Seguirà la discesa dei Pulcinella dal Municipio, effettuata dagli esperti scalatori del Cai – sezione “Alberto Azzolini” di Mirano, che, con le loro evoluzioni, ricorderanno quelle dei Pulcinella ritratti da Giandomenico Tiepolo, scanzonati e acrobatici.

E poi la merenda di Carnevale distribuita dalla Pro Loco Mirano, l’animazione itinerante e trucca bimbi a cura di “Non solo Tata” e la Carovana di Carnevale con Ballò, Campocroce, Scaltenigo, Vetrego e Zianigo.

 

Il programma di “CARNEVALE È… MIRANO”:

sabato 22 febbraio – ore 14.45
Piazza Aldo Moro
Organizzato da Comitato Aldo Moro in collaborazione con Comune di Mirano, Associazione Piazza A. Moro e Parrocchia San Leopoldo Mandich
Carnevale del Quartiere Aldo Moro – Facciamo pace con la terra

giovedì “grasso” 27 febbraio – ore 21.00
Teatro di Mirano
Organizzato da Il Portico – Teatro Club
Commedia “La bottega da caffé” di Carlo Goldoni
Ingresso con biglietto

lunedì “grasso” 3 marzo – ore 15.15
Piazza Martiri
Organizzato dal Comune
Carnevale è… Mirano
Filarmonica di Mirano
Discesa dei Pulcinella dal Municipio, effettuata dal Cai Mirano
Pro Loco Mirano distribuirà galani offerti da Supermercati Lando
Animazione itinerante e trucca bimbi a cura di “Non solo tata”
“La Carovana di Carnevale” con Ballò, Campocroce, Scaltenigo, Vetrego e Zianigo.

Discover the latest news

View all