Sabato 1 marzo 2025

Carnevale alla Home of Human Safety Net

The Home of Human Safety Net
Data
Sabato 1 marzo 2025
Luogo
The Home of Human Safety Net
Indirizzo
Venezia, Italia (Indicazioni stradali)
Si ripete i giorni

Alla Casa di The Human Safety Net in piazza San Marco è tutto pronto per celebrare il carnevale con un’agenda fitta di incontri, appuntamenti e laboratori davvero per tutti. Comune denominatore, il desiderio di esplorare con curiosità e coraggio, esercitare la propria immaginazione, imparare il gioco della trasformazione, aprirsi a nuovi punti di vista e sfidare le proprie convinzioni per generare il cambiamento. 17 appuntamenti aspettano i visitatori nelle settimane del carnevale per arricchire l’esperienza della mostra interattiva “A World of Potential” attraverso straordinari momenti di grande ispirazione con protagonisti dell’impegno sociale, della letteratura, del cinema e della musica. Per i più piccoli, tanti laboratori studiati per tutte le fasce d’età che, a partire dall’esperienza della mostra interattiva, li porteranno a scoprire sé stessi e ad esplorare le infinite opportunità dell’incontro con gli altri in modo creativo e inclusivo.


PROGRAMMA

16 febbraio | 11:00
NATI PER LEGGERE
Letture a Bassa Voce per bambini dagli 0 ai 6 anni
Arrivano i volontari di Nati per Leggere. Storie e personaggi fantastici faranno volare la fantasia dei più piccoli, insegnando al tempo stesso i valori dell’inclusione e della condivisione. I libri di Nati per Leggere si possono trovare anche nella nostra libreria e nel Bookstore di The Human Safety Net, proprio accanto all’ingresso, in piazza San Marco. E prima di iniziare una gustosa merenda per tutti!
Prenota cliccando qui

17 febbraio | 16:20 e 17:10
WE ARE ALL HUMAN
Letture animate per bambini e bambine dai 4 ai 6 e dai 2 ai 3 anni
Teresa Gardella per il centro studi BarchettaBlu conduce i piccoli attraverso la comprensione di come tutti siamo allo stesso modo esseri umani, anche se ciascuno a modo suo unico, speciale e prezioso. Il laboratorio porta i più piccoli alla scoperta delle loro differenze, ma anche della loro comunanza e appartenenza ad una unica specie nel segno dell’inclusione e dell’accettazione dell’altro.
Prenota scrivendo a [email protected]

19 febbraio | 17:00
COME PARLANO GLI ALIENI?
Laboratorio di gioco-teatro per bambini dai 6 ai 10 anni
Un appuntamento speciale per imparare il grammelot, un linguaggio senza parole fatto di suoni e versi, e come comunicare, proprio come piccoli alieni. Con Rossana Mantese per Kid Pass.
Prenota cliccando qui 

20 febbraio | 16:30
GIANNI DE LUIGI E ANNA CAVAGNARO
Veneziani per scelta
Torna l’appuntamento con i veneziani che hanno deciso di vivere a Venezia arricchendola con il loro contributo umano e artistico. Il 20 febbraio i visitatori incontreranno Gianni De Luigi, attore e regista e la moglie Anna Cavagnaro, con e per la quale Gianni ha sviluppato un progetto di teatro terapia per l’ospedale San Camillo del Lido.
Prenota cliccando qui

21 febbraio | 16:20 e 17:10
DA VICINO E DA LONTANO
Gioco-lettura per bambini da 0 a 2 anni
Da vicino e da lontano, come cambia il mondo? Il Centro Studi BarchettaBlu dedica questo laboratorio ai più piccoli, bambini e bambine da 0 a 2 anni, per allenare il loro sguardo con storie e giochi e trovare la distanza giusta per mettere a fuoco il mondo. E cosa accade se chiudiamo gli occhi? Con Valentina Zocca per il centro studi BarchettaBlu.
Prenota: [email protected]

22 febbraio | 11:00
FRISH-FROSH | Music Power
Music Power per bambini da 4 a 6 anni
Un appuntamento dedicato alla magia e al potere della musica e di come può aiutare nella scoperta dei propri punti di forza. Con Elisa Brumat di Baba Jaga – Casa delle Meraviglie.
Prenota cliccando qui

23 febbraio | 11:00
QUELLILÀ – TERRE VICINE E TERRE LONTANE
Letture in Lingua Madre per bambini dai 4 agli 8 anni
In occasione della Giornata Mondiale della Lingua Madre, La Casa di The Human Safety Net celebra la diversità e la bellezza di tutti gli idiomi del mondo con storie e racconti in tante lingue.
Prenota cliccando qui

23 febbraio | 11:30
QUINTETTANDO… UN VIAGGIO MUSICALE IN EUROPA
Incontro della rassegna Values in Music
Appuntamento con Values in Music, rassegna in collaborazione con il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia. Domenica 23 febbraio sarà la volta del Quintetto di fiati Marzemino, nato all’interno della Classe di Musica d’insieme per fiati del Conservatorio della professoressa Chiara Staibano. Aida Vitturi (flauto), Cristian Zoccolan (oboe), Grazia Vian (clarinetto), Maddalena Domini (corno) e Lorenzo Ferro (fagotto) condurranno gli spettatori in un viaggio nella musica europea attraverso epoche diverse: da Haydn a Ferenc Farkas da Jacques Ibert a Luciano Berio.
Prenota cliccando qui

26 febbraio | 17:00
TUTTI “SU LA MASCHERA!”
Laboratorio di gioco-teatro per bambini da 6 a 10 anni
Laboratorio creativo di gioco-teatro per imparare a creare la propria maschera, darle voce e corpo e scoprire che anche loro hanno un carattere. Con Rossana Mantese per Kid. Pass.
Prenota cliccando qui

28 febbraio | 18:00
IL GENIO DI CASANOVA
Docufilm per scoprire la figura di Casanova, tra genialità e mistero.
Con questo docufilm, diretto da Eike Schmitz, interpretato da Adrian Becker, scopriamo la figura eclettica e geniale di Giacomo Casanova che fu molto più del libertino famoso nell’immaginario comune, ma fu anche un uomo di scienza, matematico, alchimista, libero pensatore, instancabile viaggiatore, scrittore e perfino agente segreto!
Prenota cliccando qui

Sabato 1 marzo | 10.00-18:00
LA CASA DELLA CURIOSITA’
Giornata di laboratori e letture per famiglie
Sabato grasso sarà davvero una giornata speciale alla Casa di The Human Safety Net. Giochi, spettacoli, laboratori in collaborazione con Kid Pass aspettano visitatori grandi e piccoli, che potranno creare il proprio avatar e la propria maschera di carnevale, cimentarsi nell’improvvisazione teatrale ispirandosi ai personaggi della commedia dell’arte, viaggiare con la fantasia sull’onda di letture fantastiche. Non mancheranno laboratori dedicati alla figura di Giacomo Casanova, protagonista di questa edizione del carnevale veneziano: grazie all’intelligenza artificiale sarà possibile scoprire questa figura di brillante pensatore scientifico, provare a ricreare alcune delle sue invenzioni, provare a scrivere l’appassionante diario di questo scrittore, poeta, alchimista, diplomatico, scienziato e filosofo, seguendolo nei suoi lunghi viaggi attraverso l’Europa.
Prenota cliccando qui

Domenica 2 marzo | 11.00
QUELLILA’
Letture in lingua madre per bambini da 4 a 8 anni
Un nuovo appuntamento con lettori appassionati di libri illustrati che, ognuno nella propria lingua, accompagneranno i piccoli lettori in mondo fantastici, attraverso storie e brevi racconti. I volontari di Quellilà arrivano da tanti Paesi diversi e ognuno porta con sé la bellezza e la magia della propria cultura e della propria lingua.
Prenota cliccando qui

Lunedì 3 marzo | 16:20 e 17:10
IL GIUSTO EQUILIBRIO
Laboratorio di psicomotricità per bambini dai 4 ai 6 e dai 2 ai 3 anni
Con il gioco psicomotorio è possibile sperimentare la libertà di azione e la variegata possibilità di muoversi nello spazio, da soli o insieme agli altri. Questo laboratorio permette ai piccoli di allenare la loro sfera emotiva, motoria ed emozionale con materiali destrutturati e non solo. Con Maddalena Papa per il Centro studi BarchettaBlu.
Prenota scrivendo a [email protected]

Lunedì 3 marzo | 18.00
SUEÑO EN OTRO IDIOMA
Involved! MovieLab
Nella programmazione di Carnevale della Casa di The Human Safety Net non poteva mancare un appuntamento con il cinema e la rassegna Involved! Movielab – Sconfinamenti dello Sguardo. Questa volta sarà possibile assistere alla proiezione di un film messicano mai distribuito in Italia “Sueno en otro idioma” del regista Ernesto Contreras. E’ la storia di Martin, un linguista che si mette in viaggio per studiare una strana lingua in via di estinzione, ma questo sarà solo l’inizio di una avventura straordinaria, surreale e poetica.
Prenota cliccando qui

Martedì 4 marzo | 17.00
CARNEVALE: IL GIOCO DELLA TRASFORMAZIONE
Festa e laboratori per bambini dai 4 ai 6 e dai 7 ai 9 anni
Martedì grasso alla Casa di The Human Safety Net sarà una festa davvero per tutti. Bambini e bambine, ragazzi e ragazze con i loro accompagnatori potranno lasciar correre la propria immaginazione e viaggiare attraverso storie fantastiche, sperimentare con il corpo, i suoni e la parola, sperimentare il potere dell’immaginazione e della trasformazione per imparare che il diverso non è mai così lontano e l’incontro con l’altro è sempre importante e prezioso.
Prenota cliccando qui 

Scopri di più

Programma completo

Tutti gli eventi

Scopri le ultime news

Vedi tutte