23 February 2025

I carri allegorici di Chirignago colorano di allegria le vie del centro

I carri allegorici hanno colorato oggi pomeriggio le vie del centro di Chirignago. “Il tempo di Casanova” entra nel vivo dei festeggiamenti in tutto il territorio comunale con il ritorno di uno dei suoi appuntamenti più amati, le sfilate dei carri allegorici. Dopo l’anteprima a Dese il 2 febbraio, oggi è stata la volta di Chirignago alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro e di assessori della Giunta comunale.

Cinque carri e oltre 400 figuranti in maschera hanno sfilato per le strade cittadine, partendo da via Montessori, passando poi per via Miranese fino ad arrivare a Piazza San Giorgio dove, nel pomeriggio, erano presenti anche le 12 Marie del Carnevale di Venezia 2025. Ad aprire la sfilata – organizzata da C2020 in collaborazione con Eventi 2000 – i quad di “Mai drit sempre stort”, le majorettes di Caltrano e la Banda Vivaldi di Mestre. Largo poi al Gruppo Storici Musici e Sbandieratori di Città della Rocca di Monselice, ai Tamburi della Magnifica comunità di Mestre della Pro Loco di Mestre, Ai Fioi de Campocrose, I Giovani Carristi di Prata di Pordenone, e ancora l’Aps FuoriGiri di Losson della Battaglia-Meolo e Hopi Aquila Bianca del gruppo Fon Fierum.

I carri sono stati esposti in Piazza San Giorgio dove è stato allestito un palco e un grande ledwall con diretta della sfilata stessa.

Ad intrattenere il pubblico in piazza gli artisti di #UnCieloPienoDiBolleFestival, con “Piccola Opera Poetica”, all’interno del palinsesto del Venice Carnival Street Show.

Prossimi appuntamenti saranno giovedì 27 febbraio a Pellestrina, venerdì 28 febbraio al Lido, sabato 1 marzo a Marghera e a Burano (in isola i carri usciranno anche il 2 e il 4 marzo), domenica 2 marzo a Campalto, il giorno successivo a Mestre e, per concludere, la sfilata si sposterà a Zelarino per il martedì grasso, 4 marzo, ultimo giorno di Carnevale.

Discover the latest news

View all