Le baute di Casanova
Carnevale, Casanova torna a Venezia, ma questa volta non ai Piombi, bensì nel Carcere femminile della Giudecca.
Casanova 300 celebra i trecento anni dalla nascita del celebre avventuriero con un progetto promosso dall’Associazione Venezia Pesce di Pace, la Compagnia dell’Arte dei Mascareri e l’Unione Italiana, coinvolgendo le Comunità di Fiume, Lussinpiccolo e Orsera.
Nella mostra “Le baute di Casanova” saranno esposte opere di alta tecnica artigiana create dai Mascareri veneziani, che i visitatori potranno anche indossare!
Guide di eccezione della mostra un gruppo di detenute che hanno seguito un apposito corso di formazione tenuto da Nadia De Lazzari.
L’iniziativa è regolata da una convenzione tra l’Associazione Venezia Pesce di Pace e il Carcere Femminile della Giudecca. Venezia è aperta al dialogo per dare valore alla cultura in chiave rieducativa.
Ingresso gratuito.
Il 27 febbraio, Giovedì Grasso, l’esposizione verrà sospesa per la rievocazione del “Taglio della Testa al Toro” in piazza San Marco!
Immagine: BAUTE Il Ridotto di Venezia, Pietro Longhi, 1750 (particolare)