“I Bambini della Luce”, la maschera più bella del Carnevale di Venezia 2019
Dopo l’esibizione di Andrea Fumagalli, in arte “Andy” dei Bluvertigo, che ha cantato “Starman” di David Bowie, sul palcoscenico “spaziale” di Piazza San Marco è stata votata “La Maschera più bella del firmamento”.
A vincere il partecipatissimo concorso, che ha visto centinaia di maschere sfilare in queste settimane, il gruppo “I bambini della luce”, provenienti da Bielefeld, in Germania. Vestivano maschere create da Hors Raack in un anno di lavoro. Il premio, un’opera in vetro di Murano creata dal mastro vetraio Lucio Bubacco e una cena a Ca’ Vendramin Calergi del “Lunatic Dinner Show”.
A vincere la sezione della maschera più tradizionale, “Matrimonio all’Italiana”, interpretata da due persone provenienti da Napoli dell’associazione “Borboni si nasce”.
La maschera più originale è stata invece quella di due “paguri”, interpretati da due partecipanti provenienti da Cremona. Il premio speciale Maurice è invece andato alla maschera del pavone.
In giuria, c’era proprio Andrea Fumagalli, reduce con il collega Morgan da uno strepitoso concerto tributo a David Bowie al Teatro Goldoni alcune settimane fa, e l’artista russa Sasha Frolova, nota in tutto il mondo per le sue installazioni “gonfiabili” di enormi dimensioni ma anche per le sue performances nelle quali “interpreta”, indossandole, alcune sue creazioni. Performance che è stata indossata anche da Maurizio Agosti, in arte il principe Maurice, per presentare il concorso in Piazza.
Ecco l’elenco completo dei Giurati:
Andrea Fumagalli (Andy Fluon – Bluvertigo), cantautore, polistrumentista e artista pop; Sasha Frolova, artista e performer visionari; Stefano Karadjov, Direttore del Programma Culturale del Carnevale di Venezia, Direttore Musei Brescia; Stefano Nicolao, Costumista Atelier Nicolao; Francesco Briggi, Costumista Atelier Pietro Longhi; Liliya Ouertani, organizzatrice di mostre ed esperta d’arte; Oksana Kuzmenko, organizzatrice di eventi internazionali; Guia Zapponi, attrice, produttrice e sceneggiatrice cinema; Alessio Aldini, creatore di parrucche per il Teatro e il Cinema e coiffeur per la Haute Couture); Chiarastella Seravalle, presidente Associazione Culturale “Artemide”, attrice ed autrice teatrale; Sascha Sgualdini, Costumista e Scenografo “FeeFoolery”.