Arsenale Water Show

Giacomo. Una storia d'amore

 Arsenale Water Show 2025
GIACOMO
Una storia d’amore

Uno show emozionante che farà rivivere le avventure di Giacomo Casanova. Un percorso emozionale attraverso la sua vita, capace di divertire, commuovere, stuzzicare e sorprendere il pubblico attraverso i linguaggi della danza, della musica e della narrazione, tra il classico e il moderno, il filologico e l’onirico, la venezianità e l’internazionalità. Non un racconto storico, ma un susseguirsi di quadri e immagini evocative che racchiudono l’essenza di Casanova raccontata da Henriette, l’unica donna che abbia mai amato e che non abbia mai avuto (dicono…).


Doppio spettacolo con le avventure di Casanova!
Venerdì 21 febbraio 2025, Sabato 22 febbraio 2025, Domenica 23 Febbraio 2025 e tutti i giorni da giovedì 27 febbraio 2025 a martedì 4 marzo 2025
Alle ore 18.45 e alle ore 21.00


 

Il palcoscenico naturale della Darsena grande è arricchito con una scenografia notturna di fontane danzanti, luci e video realizzata dal connubio di arte e tecnologia tra Antica Proietteria, Viorica Water Show e Moonlight Light Show. Non solo arte digitale, lo spettacolo porterà in scena anche quattordici performer che con le loro personalità sapranno far vibrare le corde emotive del pubblico. Ritorna la compagnia francese Ilotopie che con le loro sorprendenti macchine sceniche ideate per lo spettacolo infiammano l’acqua veneziana di energia e creatività. Lo spettacolo si arricchisce con l’intensa e raffinata interpretazione live dell’attrice Silvia Nanni e le straordinarie potenti voci liriche della soprano Silvia Celadin e del baritono Alberto Zanetti, che daranno vita alle diverse personalità dei protagonisti accompagnati sull’acqua dalle barche della tradizione storica veneziana della Cavana Tintoretto di Gloria Rogliani.

Il testo dello spettacolo, tratto da “Sette Canzoni per Casanova” di Antonella Barina, poeta, drammaturga e scrittrice veneziana, viene interpretato non solo dalla voce narrante, ma anche dal gesto forte ed elegante del linguaggio del corpo, con i sei danzatori e acrobati delle compagnie Liberi Di Physical Theatre ed Elementz Art, che sublimano i corpi tra musica, gesto e parola.


Colophon:
Una produzione originale di Vela Spa per il Carnevale di Venezia 2025

Direzione Artistica Carnevale di Venezia Massimo Checchetto
Ideazione e regia show di Enrica Crivellaro
Testo tratto “Sette canzoni per Casanova” di Antonella Barina
Water Show a cura di Viorica
Video Design a cura di Antica Proietteria
Lighting Design a cura di Moonlight Light Show
Sound Design a cura di Gigi Funcis Dalle Carbonare
Costume Design a cura di Alberto Tenderini
Make Up a cura di Blend | luxury make up & hair style

In scena:
Silvia Nanni, voce narrante
Alberto Zanetti, baritono
Silvia Celadin, soprano
Ilotopie, performer e macchine sceniche
Liberi Di Physical Theatre, danzatori e acrobati
Elementz Art, danzatori e acrobati
Cavana Tintoretto di Gloria Rogliani, vogatori


 

Clicca qui per acquistare online!

TICKETING

Tutti i biglietti sono disponibili online cliccando qui.
Sono inoltre acquistabili, previa esibizione di un documento d’identità, nei punti vendita Vela Venezia Unica di: Piazzale Roma, Tronchetto, Iat Scalzi, Rialto, Iat Correr Piazza San Marco, Mestre Piazzale Cialdini, Iat Aeroporto, Dolo e Sottomarina. Si segnala che i posti gratuiti per i residenti sono attualmente terminati. Eventuali ulteriori posti potranno essere messi online qualora disponibili. Si ricorda inoltre che i residenti in Comune di Venezia hanno diritto a tariffe dedicate nei settori di tribuna.
I biglietti sono strettamente personali, non cedibili, non rimborsabili e non modificabili.
Il titolo d’ingresso può essere stampato o presentato su smartphone.

Attenzione: I posti sono tutti a sedere e numerati.
Gli spettatori, in fase di prenotazione, potranno scegliere se assistere allo spettacolo dai pontili galleggianti o dalle tribune in banchina.



TARIFFE

Pontili
Pontile 1° Categoria
• Intero € 45,00
• Ridotto under 18 € 30,00
• Family € 120,00 (2 adulti + 2 under 18)
É previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino a tre anni compiuti, senza occupazione di posto a sedere, se accompagnati da un adulto munito di titolo d’accesso.

Pontile 2° Categoria
• Intero € 40,00
• Ridotto under 18 € 25,00
• Family € 105,00 (2 adulti + 2 Under 18)
É previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino a tre anni compiuti, senza occupazione di posto a sedere, se accompagnati da un adulto munito di titolo d’ accesso.

Pontile 3° Categoria
• Intero € 35,00
• Ridotto under 18 € 20,00
• Family € 95,00 (2 adulti + 2 under 18)
É previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino a tre anni compiuti, senza occupazione di posto a sedere, se accompagnati da un adulto munito di titolo d’accesso.


Tribune

Tribuna 1° Categoria
• Intero € 40,00
• Ridotto under 18 € 25,00
• Family € 105,00 (2 adulti + 2 Under 18)
É previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino a tre anni compiuti, senza occupazione di posto a sedere, se accompagnati da un adulto munito di titolo d’accesso.

Tribuna 2° Categoria
• Intero € 35,00
• Ridotto under 18 € 20,00
• Family € 95,00 (2 adulti + 2 Under 18)
É previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino a tre anni compiuti, senza occupazione di posto a sedere, se accompagnati da un adulto munito di titolo d’accesso.


TARIFFE PER RESIDENTI NEL COMUNE DI VENEZIA

Si segnala che i posti gratuiti per i residenti sono attualmente terminati. Eventuali ulteriori posti potranno essere messi online qualora disponibili. Si ricorda inoltre che i residenti in Comune di Venezia hanno diritto a tariffe dedicate nei settori di tribuna. 

Pontili (POSTI ATTUALMENTE ESAURITI)
I residenti nel Comune di Venezia hanno diritto ad un titolo d’accesso gratuito esclusivamente nelle terze file dei pontili (POSTI ATTUALMENTE ESAURITI)
É previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino a tre anni compiuti, senza occupazione di posto a sedere, se accompagnati da un adulto munito di titolo d’accesso.

Tribuna 1° Categoria
• Intero Residenti € 30,00
• Ridotto under 18 Residenti € 17,00
• Family pack Residenti € 75,00 (2 adulti + 2 Under 18)
É previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino a tre anni compiuti, senza occupazione di posto a sedere, se accompagnati da un adulto munito di titolo d’ accesso.

Tribuna 2° Categoria
• Intero Residenti € 25,00
• Ridotto Under 18 Residenti € 14,00
• Family pack Residenti € 60,00 (2 adulti + 2 Under 18)
É previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino a tre anni compiuti, senza occupazione di posto a sedere, se accompagnati da un adulto munito di titolo d’ingresso.


INGRESSO GRATUITO

bambini fino a tre anni compiuti, senza occupazione di posto a sedere, se accompagnati da un adulto munito di titolo d’accesso;
• persone con disabilità certificata al 100% (ingresso consigliato da Bacini / Arsenale Nord per persone con ridotta capacità motoria) e relativo accompagnatore. La richiesta andrà inoltrata a [email protected]


Nel caso in cui lo spettacolo venga annullato causa maltempo, seguiranno indicazioni per i rimborsi.
L’organizzatore si riserva di verificare il diritto alla riduzione/gratuità all’accesso e di effettuare controlli di sicurezza.

Si ricorda che il biglietto dà accesso unicamente allo spettacolo che avrà luogo presso l’Arsenale.
Il servizio di trasporto non è incluso.

Lo spettacolo prevede giochi di fuoco e forti effetti sonori. Per questo motivo l’accesso a cani è caldamente sconsigliato, anche se piccoli e in portantina. L’organizzazione si riserva la possibilità di allontanamento nel caso in cui la situazione diventi di disturbo per il pubblico.


COME RAGGIUNGERE L’ARSENALE DI VENEZIA

A PIEDI

Ingresso pedonale attraverso la passerella della Celestia – Arsenale Nord e ingresso in Arsenale tramite la Tesa 105.
Accesso permesso solo agli spettatori già muniti di biglietto per lo spettacolo. Non sarà possibile l’acquisto in loco.

COLLEGAMENTI SPECIALI PER RAGGIUNGERE L’ARSENALE
LINEA CA – SERVIZIO ACTV DEDICATO SOLO Al POSSESSORI DI BIGLIETTO PER LO SPETTACOLO
Partenze dall’approdo di San Zaccaria “A” verso Torre di Porta Nuova\Arsenale: corse a partire dalle ore 17.45 (per lo spettacolo delle ore 18.45) e dalle ore 20.00 (per lo spettacolo delle ore 21.00).
Da Torre di Porta Nuova\Arsenale a S. Marco-S. Zaccaria: corse alla fine di ogni spettacolo.
L’accesso a bordo è consentito con il biglietto per lo spettacolo e con i seguenti titoli di viaggio Actv: biglietto A\R da € 5,00 dedicato esclusivamente alla linea CA, biglietti a tempo (1, 2, 3, 7 giorni), abbonamento Rete Unica, biglietto Rete Unica o carnet (riservati alle tessere Venezia Unica abilitate alla rete di navigazione).


TRASPORTO PUBBLICO ACTV

La fermata “Bacini – Arsenale Nord”, presso l’omonimo ingresso, è servita dalle linee Actv 4.1, 4.2, 5.1, 5.2. Consulta gli orari cliccando qui.

 


Prescrizioni e norme di sicurezza per l’accesso all’area dello spettacolo

Clicca qui per acquistare online!

Scopri le ultime news

Vedi tutte